Raccolte Fondi

Per poter raggiungere gli scopi statutari (visita la sezione CHI SIAMO dove trovi anche lo STATUTO), realizzare le nostre Attività e i nostri Progetti di utilità sociale, abbiamo bisogno del tuo aiuto (vai a COSA FACCIAMO dove trovi i PROGETTI e le attività di INFORMAZIONE, SOLIDARIETÀ, ASSISTENZA e FORMAZIONE).

Puoi sostenerci con donazioni in denaro o di beni e servizi (per tutte le informazioni su come Donare vai a DONA) e partecipare alle nostre Raccolte Fondi, avviate, per come prevede lo Statuto, a sostegno dei nostri Progetti socio-assistenziali, per attività di interesse generale, per sostenere la Ricerca Scientifica di particolare Interesse sociale e per finalità istituzionali.

Puoi scegliere tu a quale Raccolta partecipare e quindi specificare nella causale del bonifico bancario quale Progetto intendi sostenere (per esempio: Donazione a sostegno del BioBanco; oppure: Donazione a sostegno di Tutti Inclusi, oppure Donazione a sostegno di Siciliani rari, ecc...).

Avviamo Raccolte Fondi in occasione di nostri Eventi o direttamente dal nostro sito web; puoi alimentarle con bonifici bancari o utilizzare i servizi online (vai a DONA).

Su questo sito web troverai tutti gli aggiornamenti sulle Raccolte, con indicazione delle entrate e delle uscite: pubblichiamo il Bilancio di ogni singola Raccolta per assicurare trasparenza e tracciabilità e garantire il diritto del donatore alla informazione.

Con il tuo sostegno, la nostra causa sarà anche la tua causa.

 

GADGET

In base all’ammontare della tua Donazione puoi scegliere un gadget (visita la sezione dedicata ai GADGET).

Attenzione: A.D.A.S. NON organizza raccolte fondia domicilioné raccolte fondiface to face” lungo la strada tramite dialogatori.

 

RACCOLTE FONDI (per i dettagli vai a PROGETTI)

·         BioBanco (Offerta di beni e servizi a favore di chi si trova in condizioni di difficoltà e disagio);

·         Tutti Inclusi: per una Sicilia accessibile costruiamo Ponti NON Barriere;

·         La città è per tutti (Progetto di educazione civica e di sensibilizzazione all’impegno civico per la tutela dei diritti di chi ha disabilità motorie, sensoriali e cognitive);

·         Guida ai luoghi e alle attività accessibili della Sicilia;

·         Siciliani in Salute (Stili di vita, fattori ambientali di rischio e adeguatezza dell’offerta socio-sanitaria in Sicilia);

·         Siciliani Rari (per la conoscenza delle malattie rare e per garantire adeguata offerta sanitaria regionale);

·         Ilpapaverorossoweb: Giornale online che diffonde informazione su Ambiente, Salute, Sociale e Cultura www.ilpapaverorossoweb.it (Progetto di Informazione).