Tutti Inclusi: costruiamo insieme una Sicilia accessibile

Festa dell'Inclusione a Piazza Università CT

Tutti Inclusi: per una Sicilia accessibile costruiamo Ponti NON Barriere.

Desideriamo che le Bellezze naturali e artistiche della nostra meravigliosa Sicilia possano essere fruibili da tutti e che le nostre città siano a misura di tutti i cittadini. Vogliamo che la nostra Terra sia accogliente e inclusiva.

Abbiamo scelto di essere promotori di una grande rivoluzione culturale per eliminare ogni ostacolo che condizioni la piena partecipazione di ciascun cittadino alla vita pubblica e privata, per garantire l’inclusione sociale, per abbattere qualsiasi barriera cominciando da quelle mentali, per superare i pregiudizi e riconoscere così la dignità della persona al di là delle sue condizioni fisiche o economiche. Desideriamo che le città, gli edifici pubblici e privati, l’ambiente naturale siano accessibili. Sollecitiamo l’uso delle tecnologie digitali come strumenti compensativi e tanto altro ancora.

Il nostro impegno è rivolto anche alle nuove forme di disagio sociale: le fragilità ambientali, conseguenza delle sindromi ambiente correlate, derivanti dal danno che la salute subisce per le esposizioni all'inquinamento ambientale.

Ci sta a cuore, particolarmente, il disagio di coloro che vivono la malattia in condizioni di isolamento forzato, privi di adeguate forme di assistenza socio-sanitaria: vorremmo trovare anche per loro soluzioni per donare gioia e alleviare il dramma della solitudine.

Organizziamo incontri e campagne di sensibilizzazione rivolte alla società e alle Istituzioni per favorire il processo di cambiamento culturale orientato verso la costruzione di una società a misura dei più fragili, una città che ha scoperto la solidarietà e la applica nel quotidiano. Questo è un obiettivo possibile se tutti lo vogliamo!

Non vogliamo limitarci, però, alla sola opera di informazione e sensibilizzazione, desideriamo dialogare costruttivamente con le Istituzioni, i Servizi Sociali, le Territorialità, i Rappresentanti del mondo del volontariato, i Media, per avanzare proposte operative e formulare soluzioni possibili che guardano al mondo della fragilità e della disabilità nella sua interezza.

 

Stiamo lavorando a due progetti ambiziosi che possono essere realizzati con l'impegno di quanti sono pronti ad offrire competenza e tempo e a collaborare con entusiasmo e spirito di servizio.

·         La città è per tutti è un progetto di educazione civica e di sensibilizzazione all’impegno civico per la tutela dei diritti di chi ha disabilità motorie, sensoriali e cognitive. Con le donazioni realizzeremo materiale da destinare alla divulgazione.

·         Guida ai luoghi e alle attività accessibili della Sicilia è un progetto pensato e desiderato da tempo. Riteniamo che finalmente i tempi siano maturi per curare la realizzazione di una guida ai luoghi e alle attività accessibili della Sicilia in grado di offrire a chi ha disabilità motorie, sensoriali o cognitive la possibilità di reperire facilmente informazioni utili a scegliere itinerari turistici, alberghi, ristoranti, bar, negozi, cinema, teatri, studi professionali, ecc... Segnalateci attività e luoghi virtuosi, li visiteremo e li inseriremo nella nostra banca dati in attesa di avere i fondi necessari per realizzare la Guida.

 

Per conoscere come sostenere i nostri Progetti: www.associazioneadas.com/raccolte-fondi

Per effettuare una libera Donazione: www.associazioneadas.com/dona

 

                                                                                                Marisa Falcone, responsabile Informazione