Siciliani in Salute

Manifestazione di protesta davanti la sede dell'Assessorato alla Salute PA

Consideriamo la Salute bene di primaria importanza. Il nostro progetto “Siciliani in Salute” nasce dalla consapevolezza di come, in Sicilia, sia necessario un grande impegno per sensibilizzare i Siciliani alla adozione di corretti stili di vita, al rispetto e alla cura dell'ambiente naturale e di quello di vita e di lavoro. Per garantire Buona Salute occorre, inoltre, che l’offerta sanitaria sia adeguata ai molteplici bisogni dei cittadini: il Servizio Sanitario pubblico è una grande opportunità e noi desideriamo contribuire a migliorarlo e a far conoscere le eccellenze che operano nella sanità siciliana.

La Salute dei Siciliani è minacciata dall’elevato tasso di inquinamento dovuto alla presenza di numerosi petrolchimici e discariche di rifiuti, al pesante traffico veicolare e navale, a grosse sorgenti di campi elettromagnetici. Incide sulla situazione ambientale la presenza di fonti naturali di inquinamento: per esempio il vulcano Etna.

Organizziamo eventi e promuoviamo campagne di sensibilizzazione per l’adozione di corretti stili di vita, per fare prevenzione, per una Sanità per tutti, per sollecitare le Istituzioni a procedere alle bonifiche ambientali, per la diagnosi e la cura delle malattie e delle sindromi ambiente correlate.

Con il nostro quotidiano online ilpapaverorossoweb diffondiamo ogni giorno la Cultura del rispetto della Salute e dell'Ambiente, perché “l'Ambiente è Salute”.

Con il nostro progetto "Siciliani Rari" miriamo a  incrementare la conoscenza sociale delle malattie rare e a stimolare la Sanità della nostra Regione e le Istituzioni affinchè migliorino l'offerta sanitaria per renderla adeguata a fornire diagnosi e cure al paziente raro.

 

«Ogni malattia che incontriamo nella vostra vita dipende anche dalla nostra alimentazione e dall'ambiente che ci circonda». È questo, in sintesi, il messaggio che abbiamo lanciato con il corso ECMIl ruolo dell'alimentazione e dell'ambiente, dal concepimento all'età pediatrica”, realizzato nell'ambito del percorso informativo e formativo da noi avviato: “Incidenza degli stili di vita e dei fattori ambientali di rischio sulla salute”.

Apri questo link per saperne di più sul corso ECM:

www.ilpapaverorossoweb.it/article/grande-successo-il-ruolo-dellalimentazione-e-dellambiente

 

Per conoscere meglio i nostri Progetti www.associazioneadas.com/progetti

Per saperne di più su come sostenerli www.associazioneadas.com/raccolte-fondi

 

Nella photogallery in basso le immagini che ricordano alcuni momenti del nostro impegno quotidiano per i Siciliani in Salute.

 

                                                                                              Marisa Falcone, responsabile Informazione